top of page
stretching.jpg

Un apparato muscolare rigido, che presenta limitate capacità di elasticità, è spesso causa di traumi che si manifestano con lombalgie, mialgie, leggeri stiramenti.

La pratica dello stretching consente alla muscolatura di ottenere capacità muscolari elevate, garantendo migliori prestazioni fisiche sia nello sport che nelle normali attività quotidiane dove può essere richiesto un impegno muscolare improvviso. Non esiste sport dove le articolazioni e la struttura fibrosa che le ricopre non siano sottoposte a sforzi di torsione, pressione, compressione e la capacità di resistere a queste tensioni le costringe ad adattarsi continuamente a condizioni meccaniche contrarie fra loro. Le articolazioni, per garantire questa necessaria adattabilità, devono possedere gradi di escursione massimale esprimibili in tutte le posizioni permesse; nel contempo esprimere la condizione di massima stabilità e robustezza consentita dalla proprietà di elasticità che le strutture molli dell’articolazione sono in grado di offrire.

bottom of page