
La magnetoterapia è quella terapia fisica che si avvale degli effetti indotti nei tessuti dall’applicazione dei campi elettromagnetici.
Gli effetti dell’applicazione sono di tipo anti-edemigeno, anti-infiammatorio ed antalgico, senza effetti secondari.
Particolarmente efficace nella patologia ossea (fratture, ritardi di consolidamento, pseudoartrosi, osteomieliti, affezioni osteo-articolari, ecc.), nella patologia vascolare e dermatologica (ulcere, piaghe, ferite chirurgiche e traumatiche, ustioni, psoriasi, herpes zoster, ecc.).
Un impiego elettivo riguarda il trattamento nell’osteoporosi e nelle forme neuroalgodistrofiche (cioè in quelle forme tipicamente post-traumatiche, caratterizzate da dolore continuo e osteoporosi secondaria al trauma stesso), ove si possono ottenere risultati davvero eclatanti.
Con cicli di 15-20 sedute si ottengono ottimi risultati per distorsioni articolari, tendiniti, periostiti, borsiti, talalgie, lesioni muscolari, lombosciatalgie, artrosi e linfedemi.

