
Dr.ssa Morena Ottaviani
Direttore sanitario
Medicina Fisica e Riabilitazione
-
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano nel 1994 (titolo della tesi di Laurea: "Il trattamento riabilitativo nella acromioplastica secondo Neer in pazienti con lesione della cuffia dei rotatori").
-
Abilitazione all'Esercizio della Professione di Medico Chirurgo conseguita nel 1994 presso l'Università degli Studi di Milano.
-
Iscrizione al N° 13149 dell'Ordine Professionale dei Medici Chirurghi di Genova e Provincia dal 1995.
-
Diploma di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione conseguito presso l'Università degli Studi di Milano nel 1998 con voti 70/70 cum laude (titolo della tesi di specializzazione: “Artroprotesi d’anca: proposta di un trattamento riabilitativo domiciliare”) .
-
Diploma di Medico Esperto in Medicina Naturale conseguito presso l'Università degli Studi di Milano nel 2013.
-
Diploma di Medico Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate rilasciato da A.I.O.T. di Milano nel 2008 con valutazione “Ottimo cum laude”.
-
Docente di Igiene presso la Scuola per Massaggiatori e Massofisioterapisti (A.S. 1996-1997) dell'Istituto Ortopedico G.Pini di Milano - Divisione di Terapia Fisica e Riabilitazione - (Direttore Dr. F. Di Domenica).
-
Docente di Pronto soccorso presso la Scuola per Massaggiatori e Massofisioterapisti (A.S. 1997-1998) dell'Istituto Ortopedico G.Pini di Milano - Divisione di Terapia Fisica e Riabilitazione - (Direttore Dr. F. Di Domenica).
-
Dirigente di I livello di medicina fisica e riabilitazione presso la Divisione di Terapia Fisica e Riabilitazione dell’Istituto Ortopedico G.Pini di Milano dal 1997 al 1999;
-
Dirigente di I livello presso la U.S.L. 4 Chiavarese dal 1999 al 2000, a tempo pieno e determinato.
-
Direttore tecnico/sanitario del C.M.R. Centro Medico Riabilitativo s.r.l. di Casarza L. (GE).
-
Responsabile di branca fisioterapica presso Studio Radiologico Tenconi, Via Dezza 26, Milano.
-
Responsabile di branca fisioterapica presso Studio Radiologico e Fisioterapico Gallaratese, Viale Certosa 218, Milano.
-
Docente dell'Associazione PRM.
-
Svolge attività di medico fisiatra a Casarza Ligure (GE) e Milano.
Ha partecipato a numerosi congressi e convegni, tra cui:
-
29 Gennaio 1994 : Giornata di studio sulla riabilitazione del paziente operato di ricostruzione del L.C.A. 1° corso S.I.R.S. (Istituto Ortopedico G.Pini, Milano)
-
21 Aprile 1994 : Dermatofitosi, Antimicogramma. AMCLI Lombardia (Ospedale Nuovo S.Gerardo, Monza).
-
14-15 Ottobre 1994 :Advances in Sport Traumatology. Convegno S.I.Tra.S. (Istituto Ortopedico G.Pini, Milano).
-
24 Novembre 1994 : Osteoporosi 2000. Giornate di Patologia Clinica (Aula Conferenze Istituto Ortopedico G.Pini, Milano).
-
28 Gennaio 1995 : Il Trattamento delle Lesioni Muscolari. 2° corso S.I.R.S. (Istituto Ortopedico G.Pini, Milano).
-
11 Febbraio 1995 : "Advances in Golf Injuries". Aspetti Medici del Golf. (Camera di Commercio, Milano).
-
25 Marzo 1995 : Fisiatria nell'anziano. SIMFER Lombardia (Istituto Ortopedico G. Pini, Milano).
-
27-28 Ottobre 1995 : "1995: la protesizzazione nell'artrite reumatoide. Ausilio precoce o soluzione terapeutica finale?". (Aula Magna dell'Università degli Studi, Milano).
-
22-25 Novembre 1995 : XXXII Congresso Nazionale S.I.R. (Bologna).
-
11-14 Settembre 1996 : 81° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (Milano).
-
9-12 Ottobre 1996 : XXIV Congresso Nazionale della SIMFER (Bologna).
-
10-12 Novembre 2000: Corso didattico di medicina manuale (Milano).
-
9-11 Novembre 2001: Corso didattico di medicina manuale (Milano).
-
18 Maggio 2002: La patologia traumatica e degenerativa di spalla suscettibile di trattamento protesico (Sestri Levante – GE).
-
14 Giugno 2002: Linee guida sulla riabilitazione delle patologie vertebrali giovanili (Milano).
-
23 Novembre 2002: Giornata Italiana dell’ernia del disco (Milano).
-
10 Marzo 2003: La caccia al tesoro. La formazione in sanità ai tempi dell’E.C.M. (Sestri Levante – GE).
-
23 maggio – 13 giugno 2003: Sicurezza delle tecnologie biomedicali (Chiavari – GE).
-
7 febbraio 2004: Prevenzione, terapie innovative e riabilitazione in tema di osteoporosi (Milano).
-
19-21 aprile 2004: Approccio metodologico al bambino con sindrome malformativa (Genova).
-
24 settembre 2005: Le patologie dell’apparato respiratorio, le reumoartropatie, le sindromi da deficit immunologico (Genova).
-
15 aprile 2005: Linee guida per l’approccio al mal di schiena (Sarzana).
-
6 maggio 2005: Advanced: la terapia infiltrativa – corso teorico pratico (Monza).
-
14 maggio 2005: Corso di aggiornamento nella patologia della spalla: artroscopia e riabilitazione (Chiavari).
-
18 giugno 2005: Le sindromi algiche cervicali (Milano).
-
4 novembre 2006: Osteopatia e omotossicologia nel trattamento della periartrite scapolo-omerale, della coxartrosi, della lombalgia (Genova).
-
25 ottobre 2006: Diagnosticare e trattare il dolore neuropatico (Chiavari).
-
6 ottobre-25 novembre 2007: Corso di perfezionamento in omeomesoterapia (Genova).
-
24 marzo 2007: Reumatologia e medicina biologica (Genova).
-
2008: La terapia integrata del dolore osteo-artro-mio-fasciale (Genova)
-
2008: ICF in riabilitazione: obiettivi ed applicazioni. (Genova)
-
2009: Omeopatia ed omotossicologica nelle allergopatie (Genova)
-
2009: Endocrinologia. Nuove proposte terapeutiche secondo l’omotossicologia e la medicina fisiologica di regolazione (P.R.M.)
-
2009: Basi teoriche dell’agopuntura omotossicologia e prime applicazioni pratiche. (Genova)
-
2011: La comunicazione in Medicina (FAD)
-
2011: Codice di deontologia medica. Approfondimenti e riflessioni per una buona medicina. (FAD)
-
2011: Progetto Farmacuore: la farmacia specializzata- punto diabete. (FAD)
-
2011: Root Cause Analysis (RCA) (FAD)
-
2011: Organizzazione e gestione degli aspetti ambientali e della sicurezza nelle strutture socio-sanitarie. (FAD)
-
Indicazioni e limiti della terapia con onde d’urto. Dal medico di medicina generale allo specialista. (Santa Margherita Ligure).
-
AA 2010-2011: Corso di Perfezionamento in Regolazione Biologica e Medicine Complementari. I anno. (Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina e Chirurgia – CRBBMN)
-
23-26/11/2011: XLVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia. (Rimini).
-
2011: BLSD Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione (FAD).
-
2012: La patologia degenerativa dell’anca: le nuove frontiere dall’artroscopia alla protesi. (Rapallo)
-
AA 2010-2011: Corso di Perfezionamento in Regolazione Biologica e Medicine Complementari. II anno. (Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina e Chirurgia – CRBBMN)
-
A.A. 2012-2013: Corso di Perfezionamento in Regolazione Biologica e Medicine Complementari. II anno. (Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina e Chirurgia – CRBBMN)
-
A.A. 2012-2013: Corso di Perfezionamento in Regolazione Biologica e Medicine Complementari. II anno. (Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina e Chirurgia – CRBBMN).
-
Marzo 2014: XXIII International Conference on Sports Rehabilitation and Traumatology
Pubblicazioni edite a stampa
-
G. Mele, S. Respizzi, M. Ottaviani. La mineralizzazione ossea in giovani atlete professioniste. Studio preliminare. In "Advances in Sport Traumatology". Convegno S.I.Tra.S. Milano, 14-15 Ottobre 1994.
-
G. Mele, F. Di Domenica, M. Ottaviani. Trattamento incruento del piede reumatico. Rivista di Podologia 1:4-9, 1994.
-
G. Mele, M. Ottaviani. L'osteoporosi da corticosteroidi: presentazione di un singolare caso clinico. Arch. Ortop. Reumatol.vol.107(IV):219-226, 1994.
-
G. Mele, M. Ottaviani, Di Domenica F. Il trattamento riabilitativo nell'acromioplastica secondo Neer in pazienti con lesione della cuffia dei rotatori. Giorn. Ital. Med. Riab. 1(IX):40-58, 1995.
-
G.Mele, M.Ottaviani, F.Di Domenica : L'artroprotesi nella patologia di spalla: aspetti riabilitativi. In "1995: la protesizzazione nell'artrite reumatoide. Ausilio precoce o soluzione terapeutica finale?". Milano, 1995.
-
M.Ottaviani, G.Mele, F.Di Domenica : La sindrome da impingement: trattamento riabilitativo. Reum. 47(3) suppl.N°2:248, 1995.
-
G.Mele, M.Ottaviani, F.Di Domenica : La FIM nella valutazione della disabilità dell'anziano. Reum. 47(3) suppl.N°2:248, 1995.
-
F. Di Domenica, G. Mele, M. Ottaviani, G. Melegati : Artroprotesi d'anca: la riabilitazione delle complicanze e le complicanze della riabilitazione. G.I.O.T. XXII (2) suppl. N°1:1143-1149, 1996.
-
F. Di Domenica, G. Mele, M. Ottaviani, G. Melegati : Artroprotesi d'anca: la riabilitazione delle complicanze e le complicanze della riabilitazione. Ortopedia News, 3:55-58, 1996.
-
M. Ottaviani : L'impiego del Flurbiprofene a rilascio trans-cutaneo nel dolore osteo-articolare: nostra esperienza clinica. Europa Medicophysica, 32(3):169-175, 1996.
-
M. Ottaviani : L'impiego del Flurbiprofene a rilascio trans-cutaneo nel dolore osteo-articolare: nostra esperienza clinica. Atti del XXIV Congr. Naz. SIMFER, vol.2:125, 1996.
-
M. Ottaviani, G. Pedersoli, G. Mele: La nostra esperienza nella riabilitazione dell'artroprotesi d'anca. Atti del XXIV Congr. Naz. SIMFER, vol.2:28, 1996.
-
G. Mele, S. Respizzi, M. Ottaviani. La mineralizzazione ossea in giovani atlete professioniste. Studio preliminare.ÂÂ Minerva Ortop. Traumat., 48-271:274, 1997.
-
G.Mele, F. Di Domenica, M. Ottaviani. Terapie fisiche e riabilitative nel dolore vertebrale. Volume monografico: "Il dolore vertebrale" a cura di M.Carrabba e coll. Novartis Edizioni. Milano, 1997.
-
G.Melegati, M.Ottaviani, A.Caserta. Il trattamento conservativo della sindrome da conflitto sub-acromiale: tecnica e risultati a breve termine. Atti del XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Artroscopia:119-121, 1997.
-
M. Ottaviani, G. Mele. La rottura della cuffia dei rotatori: studio epidemiologico, clinico e diagnostico. La riabilitazione, 31 (7): 17-24, 1998.
-
M. Ottaviani, D. Tornese, F. Di Domenica. Linee guida nel trattamento riabilitativo dei pazienti oncologico-ortopedici. La Riabilitazione 31(3):137-141, 1998.
-
M. Ottaviani, G. Mele. Artroprotesi d’anca: proposta di un trattamento riabilitativo domiciliare. Giorn. Ital. Med. Riab. 4 (XIII): 39-45, 1999.
-
M. Ottaviani. Trattamento delle patologie articolari con Collagen Medical Devices – Studio clinico su 257 pazienti. La Medicina Biologica. 3; 11-21, 2014.